Visualizzazione post con etichetta tarocchi marsigliesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tarocchi marsigliesi. Mostra tutti i post

martedì 26 agosto 2014

Lettura sequenziale e Tarocchi



Di là, sul mio blog sui fumetti, ^Sigh^Comics!, ho scritto una serie di articoli sul rapporto tra fumetti e Tarocchi. Mi sono divertito a scriverli. Magari ti diverti a leggerli.
Parte uno.
Parte due.
Parte tre.
Conclusione.

Un estratto:

Posto che l’obiettivo della lettura dei Tarocchi o di un fumetto è completamente diverso, il meccanismo di interpretazione ha tuttavia diversi parallelismi. Sempre di interpretazione sequenziale di simboli si tratta, attraverso un processo ricorsivo. 
Il lettore osserva i disegni e legge le parole delle vignette, che hanno un loro contenuto per così dire oggettivo. Ad essi, il lettore dà senso e costruisce la sua storia mentale durante l’interpretazione dei simboli, sviluppano la sua narrazione che è, per natura propria del fumetto, unica e diversa da quella di ogni altro lettore, con gradi di variabilità che cambiano a seconda del tipo di fumetto.


sabato 23 agosto 2014

Il tarologo secondo Jodorowsky (6)

Dopo che un Arcano è stato interpretato in un certo modo, si può in un secondo momento modificarne l'interpretazione. Le interpretazioni non sono l'Arcano, lui non può cambiare ma il tarologo sì, in quanto essere che si trasforma. Non cambiare mai interpretazione è sinonimo di cocciutaggine. Qualsiasi messaggio ottenuto tramite la lettura di alcune carte può venire contraddetto da una seconda lettura delle stesse carte. I messaggi non si estraggono dalle carte ma dalle interpretazioni che si danno a queste carte.
Alejandro Jodorowsky, La via dei Tarocchi

Il tarologo secondo Jodorowsky (5)

Ho smesso di aggrapparmi a una sola lingua e ho sviluppato un amore, un rispetto per tutti i linguaggi, e intanto mi accorgevo che se le parole non arrivavano alla poesia, diventavano trappole.
Alejandro Jodorowsky, La via dei Tarocchi

venerdì 22 agosto 2014

L'appeso (1)

giovedì 21 agosto 2014

Un'altra donna

domenica 17 agosto 2014

Il tarologo secondo Jodorowsky (4)

Non forniremo alcun esempio di lettura con le carte invertite. È una decisione consapevole: usare le carte invertite significa inserire potenzialità negative nella lettura. Quando si leggono le carte al contrario, si scava nella negatività, amplificandola. È facile leggere atrocità in ogni carta, ma a che serve?

Alejandro Jodorowsky, La via dei tarocchi

Il tarologo secondo Jodorowsky (3)

Alla base di ogni problema, di ogni malattia - anche se di carattere organico - vi è una mancanza di coscienza delle tracce del passato e delle potenzialità del futuro.

Alejandro Jodorowsky, La via dei tarocchi

Il tarologo secondo Jodorowsky (2)

Predire il futuro mi pareva infantile e disonesto. Predire che determinati eventi possano succedere li fa succedere: il cervello tende a realizzare automaticamente le predizioni. Mi serviva un sistema che mi consentisse di leggere il presente, un presente da cui la malattia rappresentava il passato da cui non era possibile liberarsi.

Alejandro Jodorowsky, La via dei tarocchi

Il tarologo secondo Jodorowsky

... insegnare ai consultanti a imparare da se stessi, vincere l'orgoglio trasformandolo in dignità, la collera in creatività, l'avarizia in saggezza, l'invidia in ammirazione per la bellezza, l'odio in generosità, la mancanza di fede in amore universale...
Alejandro Jodorowsky, da La via dei tarocchi

domenica 30 marzo 2014

Tarocchi di Marsiglia, Tracce (3)

V di Spade
Il conflitto tra l'ideale di me e il reale.

Tarocchi di Marsiglia, Tracce (2)

XVIIII LE SOLEIL
Di quale padre stai parlando?
La figura del padre.
Lo spazio per amare.

VII LE CHARIOT
Tutto cammina. Con grande velocità. Anche quando sembra fermo.
L'ironia è il mondo che strizza l'occhio.
C'è il bene e c'è il male. Proseguo accettando l'uno e l'altro.

XI LA FORCE
Oggi non c'è la pulizia che serve per far scorrere tutto.
Ma la forza c'è comunque. Vedi?
In quali e quanto modi mi anestetizzo preferendo la paura alla forza?

XIII di Denari
Perché non riconosco la pienezza di quello che ho intorno.
Il mio lavoro ha più che un valore economico.

XIIII TEMPERANCE
Rispetto al mio inconscio. Alle forze che agiscono dentro di me in modo inconsapevole.
Lo spazio interiore per calmare gli eccessi. La fiducia spirituale nella trasformazione che agisce col tempo.

giovedì 27 marzo 2014

Tarocchi di Marsiglia, Tracce (1)

V di spade
Potrebbe essere il momento di aprirsi a una nuova comprensione, più allargata.

VI LAMOVREVX
Il cuore come un sole bianco, che tutto abbraccia, tutto scalda.
Nel frattempo, la danza immobile per ricomporre nuovi equilibri emotivi.
Promemoria: l'amore è molto più della somma delle sue parti. E non ha limiti.

X di coppe
Si prepara un passaggio. Riempire le coppe, e collegare l'ideale amoroso al piano terreno, concreto della fertile presenza. Non so di cosa sto parlando. Perché va taciuto.

VIIII di denari
Un nuovo figlio sta nascendo. Concepito, deve avere il tempo di crescere, fino al giusto momento della sua nascita.
Promemoria: cosa voglio fare davvero di questa fatica.


Tutti i testi e le immagini di questo blog sono (c) di
Guglielmo Nigro,
salvo dove diversamente indicato.
Puoi diffonderli a tuo piacere ma ti chiedo di
esplicitare sempre l'autore e/o la fonte.