Oggi interrogo l'I-Ching.
L'occasione è la vita. La necessità viene dalle scelte, proprie e altrui, sul cammino.
L'esperienza del confronto con la saggezza antica, millenaria dell'I-Ching, mi è sempre utile, nutriente. L'I-Ching, con le sue forme e le sue metafore mi sembra una voce antica, profonda e incontrovertibile che richiede solo di essere ascoltata e compresa.
Perché le pubblico qui?
Intanto per lasciare tracce, che è lo scopo di questo blog. E poi per dare il senso della potenza intuitiva di questo strumento, e di quanta vitalità e possibilità ci siano nell'analisi dei simboli e del proprio sè più profondo.
La situazione attuale
Il futuro più ravvicinato
Il futuro prossimo
Nessun commento:
Posta un commento
i racconti hanno bisogno di spazio. ma solo lo spazio che si meritano