Esiste davvero un modo intelligente di usare le parole del
dharma, che non sia riempire un vuoto, scappare, autoconsolarsi, inseguire qualcosa?
Si possono sviluppare le diverse tecniche di meditazione con autentiche finalità non narcisistiche o egocentriche?
Si può sparire nel dharma, con la chiarezza di un'onda che arriva a riva?
Senza secondi fini o obiettivi diversi dalla partecipazione alla vita?
Oppure siamo destinati a incantarci di fronte all'illusione dello specchio del dharma?
Nessun commento:
Posta un commento
i racconti hanno bisogno di spazio. ma solo lo spazio che si meritano