venerdì 11 giugno 2010

Intermittenze

La situazione: l'impossibilità di morire.
Il personaggio: un cardinale.
Il desiderio: morire, come estremo martirio. unico morente in un mondo in cui non si muore.
Il risultato:

L'anestesia lo risparmiò al supremo sacrilegio di voler trasferire i poteri della morte a un dio più generalmente conosciuto come datore di vita.

Così si chiude il primo capitolo de Le intermittenze della morte di José Saramago.
La provocazione non è immaginare un mondo senza morte, ma un mondo senza martirio.
Saremmo in pace.

Nessun commento:

Posta un commento

i racconti hanno bisogno di spazio. ma solo lo spazio che si meritano