mercoledì 22 maggio 2013

Tornare ad ascoltare

il malessere o la malattia ci spaventano come la morte.
ma è la vita che grida alla mente di tornare ad ascoltare
quel che accade dentro di sé.
troppa tensione e troppa assenza uccidono presto.

La stagione presente

Immerso in questa piovosa primavera.
Per ogni fiore che sboccia
così tanti fiori che muoiono. 
Oltre la piega del tempo circolare
la nuova stagione è già l'anticipo
dell'estate che è inverno 
a testa in giù.

Ho la tentazione di piangere
ma c'è un'allegria interna, 
sottotraccia
sottovoce,
che è pronta ad esplodere 
in ogni incontro. 
L'estasi del vuoto e della solitudine.

domenica 19 maggio 2013

Haiku 146

Vapore nel bagno
pioggia dal cielo.
L'acqua è vuoto

La Pimpa spiega il concetto di Interessere



In una breve storia di Altan, la Pimpa spiega il concetto di Interessere, uno dei concetti chiave della pratica buddhista.

Clicca qui.

esci di casa e fotografa il cielo

qualunque cosa tu stia facendo, interrompi.
qualunque macchina tu abbia, fallo.


Estate

stamattina in treno ascoltavo semplicemente questo




La comprensione purificata

Il principio della conoscenza spirituale è il rifiuto d'accettare le limitazioni della vita dei sensi o di prendere il visibile e il sensibile per altra cosa che un fenomeno della Realtà.
Sri Aurobindo, La sintesi dello yoga, vol. 2 Lo yoga della conoscenza integrale, ed. Ubaldini

Portami con te


piove
impermeabile?

no 
voglio essere permeabile
essere l’acqua
le nuvole
il suono armonico delle gocce

baciami il viso
pioggia
con ogni singola goccia.
la tua carezza
rinnova la mia energia

e portami con te
per scivolare
a valle
in ogni angolo
prima del riposo.

mercoledì 15 maggio 2013

Retrograde




You’re on your own, in a world you’ve grown
Few more years to go,
Don’t let the hurdle fall
So be the girl you loved,
Be the girl you loved

I’ll wait, so show me why you’re strong
Ignore everybody else,
We’re alone now
I’ll wait, so show me why you’re strong
Ignore everybody else,
We’re alone now

Suddenly I’m hit
Is this darkness of the dawn?
And your friends are gone
When you friends won’t come
So show me where you fit
So show me where you fit

I’ll wait, so show me why you’re strong
Ignore everybody else,
We’re alone now
We’re alone now
We’re alone now

I’ll wait
We’re alone now
We’re alone now

I’ll wait
We’re alone now
We’re alone now
We’re alone now
We’re alone now

Suddenly I’m hit
Is this darkness of the dawn?
And your friends are gone
When you friends won’t come
So show me where you fit
So show me where you fit

James Blake

Night Air




Night air has the strangest flavor
Space to breathe and time to savor
All that night air has to lend me
Till the morning makes me angry
In the night air
The night air

I've acquired a kind of madness
Daylight fills my heart with sadness
Only silent skies can soothe me
Feel that night air flowing through me
In the night air
The night air

I don't need those car crash colors
I control the skies above us
Close my eyes to make the night fall
Comfort of a world revolving
I can hear the earth in orbit
In the night air
The night air

I've acquired a taste for silence
Darkness fills my heart with calmness
And each thought like a thief is driven
To steal the night air from the heavens
In the night air
The night air

Jamie Woon

James Blake - Album perfetti



In occasione dell'uscita del nuovo, bellissimo disco di James Blake (Overgrown), ritorno ad ascoltare l'esordio del giovane cantuatore inglese. L'evoluzione estatica della musica elettronica in qualcosa che potremmo chiamare dub-soul, o soul elettronico, o new-soul ecc. ecc.
La magica e ipnotica voce nuda di James Blake si fonde con scarni ed essenziali strutture ritmico-armoniche elettroniche. L'incedere del disco è spaventoso, emozionante, e merita infiniti nuovi ascolti per riuscire a entrare nel nuovo mondo oscuro di Blake. Una vera vetta è la sua interpretazione di Limit to your love di Feist.

Inizio sospeso



Le variazioni graduali e profonde dell'urlo di Wilhelm



L'isolamento esistenziale



Apertura e chiusura chiusura e apertura



I limiti dell'amore



e così via, in una parabola musicale sospesa inquieta e meravigliosa.
si innamora solo quando è innamorato

mercoledì 8 maggio 2013

smette di urlare solo quando urla

L'oggetto della conoscenza

Siccome il pensiero non è la parte più elevata né la più forte della Natura e nemmeno il solo né il più profondo indice della Verità, non si dovrebbe permettergli di perseguire la propria esclusiva soddisfazione né di prendere questa soddisfazione come segno di acquisizione della suprema Conoscenza. Fino a un certo limite il pensiero è la guida del cuore, della vita e delle altre parti del nostro essere, ma non il sostituto; esso non deve occuparsi solamente della suprema soddisfazione sua, ma anche delle altre parti dell'essere.
Sri Aurobindo, La sintesi dello yoga, vol. 2 Lo yoga della conoscenza integrale, ed. Ubaldini

domenica 5 maggio 2013

Metà



Chi raggiunge il centro
domina il tutto.

Den Ming-Dao, Il Tao per un anno, ed. Guanda